"Succede in biblioteca" - Presentazione del libro di Verbena Giambastiani “Ritratto su macchina da scrivere. Di che cosa siamo capaci”

"Succede in biblioteca" - Presentazione del libro di Verbena Giambastiani “Ritratto su macchina da scrivere. Di che cosa siamo capaci”

Quando

Ottobre 24, 2025    
5:30 pm

Dove

Mediateca Regionale Ligure "S. Fregoso"
Via Firenze, 37, La Spezia, Sp, 19122, Liguria

Tipologia evento

Mappa non disponibile

Venerdì 24 ottobre alle ore 17.30 sarà presentato il libro di Verbena Giambastiani “Ritratto su macchina da scrivere. Di che cosa siamo capaci” (Mimesis, 2023) presso la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”. L’incontro sarà moderato da Silvia Ferrari. La presentazione del libro è promossa in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Spezia e dall’ANED.

Sinossi

Del percorso intellettuale di Hannah Arendt, con tutta la sua complessità e i suoi contrasti è stato identificato un testimone silenzioso: la sua macchina da scrivere, strumento centrale per ogni sua riflessione, lettera, articolo di giornale. La storia qui narrata segue il percorso intellettuale di Arendt attraverso questa particolare prospettiva. Punto di partenza è il suo arrivo a New York nel 1941, come apolide in fuga dal nazismo. Punto di arrivo una sera del 1975, quando Hannah Arendt fu ritrovata senza vita vicino alla sua macchina da scrivere, impegnata a scrivere la terza parte de La Vita della mente. Nel mezzo la storia di una vita, che la vedrà impegnata anche come reporter del “New Yorker” al processo Eichmann a Gerusalemme, su cui scrisse della pagine di cui ancora oggi sentiamo forte l’eco.

 

L’autore

Verbena Giambastiani si laurea nel 2011 presso l’Università degli Studi di Siena. È stata cultrice della materia in Etica della comunicazione e Filosofia delle religioni presso

l’Università di Pisa dove si è addottorata nel 2015. Nel 2016 è stata visiting fellow presso l’University of Brighton, dove si è occupata di etica applicata e filosofia politica. Ha pubblicato diversi articoli sulla fenomenologia francese e sul pensiero di Hannah Arendt, e ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali di filosofia politica, Post-memory e Memory Studies. Attualmente lavora presso la Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze come operatrice museale e didattica.L’evento è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.

 

Info

Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” – via Firenze, 37

0187745630

FB / IG Biblioteche La Spezia www.bibliotechelaspezia.it

Developed by 
 Company Make Up
crossmenu