Storie. Incontri d’autore alla Spezia - Alfio Quarteroni presenta l’ultimo saggio “L’intelligenza creata: l’AI e il nostro futuro”

Storie. Incontri d’autore alla Spezia - Alfio Quarteroni presenta l’ultimo saggio “L’intelligenza creata: l’AI e il nostro futuro”

Quando

Novembre 27, 2025    
6:00 pm - 8:00 pm

Dove

Fondazione Carispezia
Via Domenico Chiodo, 36, La Spezia , SP, 19121, Liguria

Tipologia evento

Mappa non disponibile

Storie. Incontri d’autore alla Spezia

Alfio Quarteroni presenta l’ultimo saggio “L’intelligenza creata: l’AI e il nostro futuro”

Giovedì 27 novembre ore 18.00 alla Biblioteca Civica “P. M. Beghi”

 

Storie. Incontri d’autore alla Spezia, la rassegna letteraria a cura di Benedetta Marietti, e promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano, continua con i suoi appuntamenti autunnali con uno dei più eminenti scienziati italiani e mondiali nel campo della matematica, Alfio Quarteroni, “L’intelligenza creata: l’AI e il nostro futuro” (Hoepli, 2025).

Giovedì 27 novembre alle ore 18.00, nell’auditorium della Biblioteca Civica “Pietro Mario Beghi”, Alfio Quarteroni parlerà insieme ad Alberto Diaspro per sfatare miti e preconcetti, spiegando una rivoluzione tecnologica dall’enorme potenziale, i successi già raggiunti, le speranze che alimenta, ma anche i rischi che presenta, non solo per gli individui, ma per la società nel suo complesso. Senza celebrazioni o demonizzazioni, Quarteroni considera infatti le implicazioni dell’AI e fornisce strumenti per comprendere meglio questo fenomeno, promuovendo un approccio critico e consapevole nei confronti delle trasformazioni che stiamo vivendo.

Alfio Quarteroni è professore presso University of Minnesota e presso EPFL di Losanna, professore emerito presso il Politecnico di Milano e l’EPFL di Losanna, fondatore del MOX del Politecnico di Milano e presidente dello spinoff MOXOFF, membro di diverse Accademie Scientifiche europee e vincitore di numerosi prestigiosi premi internazionali. Ha diretto il team che ha sviluppato il primo modello matematico di cuore umano e quello che ha condotto le simulazioni matematiche di Alinghi, vincitrice di due edizioni dell’America’s Cup. È autore di circa 30 libri di ricerca scientifica.

In tutti gli incontri sarà presente un bookshop curato dalle librerie cittadine Contrappunto, Feltrinelli, Liberi Tutti, Mondadori e Ricci.

L’apertura delle sale è prevista alle ore 17.30. Tutti gli incontri sono liberi fino a esaurimento posti.

Per informazioni:

FONDAZIONE CARISPEZIA

Tel. 0187.77231
segreteria@fondazionecarispezia.it
www.facebook.com/FondazioneCarispezia;
Ig @fondazione_carispezia
Via D. Chiodo, 36 - La Spezia

Developed by 
 Company Make Up
crossmenu