Il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune della Spezia, nato nel 1986, è l’insieme delle biblioteche pubbliche presenti sul territorio, una rete di strutture alle quali vanno ad aggiungersi anche biblioteche private facenti capo ad associazioni, fondazioni o istituzioni in regime di convenzione. Un tessuto formato da diverse biblioteche civiche, biblioteche specializzate e speciali, che conservano e valorizzano libri, manoscritti, materiali di documentazione fotografica multimediale, riviste e quotidiani, a beneficio di tutta la comunità. Il Sistema Bibliotecario offre diversi servizi, fra i quali il prestito libri con possibilità di portarli a casa, fatta eccezione per i volumi più antichi, consultazione in sede, visite didattiche, proiezioni, eventi, dibattiti.
Giovedì 8 maggio, ore 18.00 – Fondazione Carispezia Björn Larsson Filosofia minima del pendolare (Iperborea, 2025) presenta Benedetta Marietti Tra una vita nomade in barca [...]
Martedì 13 maggio, ore 18.00 – Fondazione Carispezia Federica Manzon Alma (Feltrinelli, 2024) presenta Benedetta Marietti Vincitore del premio Campiello 2024, del premio Alassio e [...]
Venerdì 16 maggio alle ore 16.00 alla Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” è previsto un laboratorio didattico “Viaggio nel tempo… con le foto d’epoca”. Com'era [...]
Giovedì 22 maggio, ore 18.00 – Biblioteca “P.M. Beghi” Giulio Guidorizzi Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole (Raffaello Cortina Editore, 2024) Presenta [...]
Sabato 24 maggio alle ore 10.30 alla Biblioteca Civica “Pietro Mario Beghi” è previsto un laboratorio didattico gratuito dal titolo “Voltapagina! W le vacanze!”. Esplorando [...]
Al via all’appuntamento mensile alla Biblioteca “P. M. Beghi” con “The Book Lovers Club”, il club del libro targato Beghi. Il nuovo appuntamento è previsto [...]
Venerdì 30 maggio, ore 18.00 - Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” Antonio Scurati M. La fine e il principio (Bompiani, 2025) presenta Agnese Pini Ancora [...]